Proseguendo i nostri articoli dedicati alla progettazione illuminotecnica, in cui abbiamo analizzato le migliori tecniche per illuminare i vari ambienti della casa, e come utilizzare al meglio i Led Spot nel design della luce, vogliamo prendere in esame l’utilizzo dell’ illuminazione a binario led 48v a bassa tensione all’interno di un progetto, sia esso residenziale, contract, o office.
I Track a 48v rappresentano l’evoluzione tecnica dei binari a tensione di rete o 230v, che troviamo ancora in commercio ma che stanno pian piano cedendo quote di mercato a favore dei più moderni e innovativi cugini.
Analizziamo velocemente quali sono i vantaggi dell’ illuminazione a binario led 48v rispetto ai precedenti a tensione di rete:
- Eleganza estetica, derivante dall’innovazione tecnica insita nella loro struttura, che permette di contenere notevolmente le dimensioni del binario e dei corpi illuminanti con cui possiamo configurarlo.
- Maggior durata dell’apparecchio illuminante rispetto a quelli con alimentazione integrata all’interno che producendo maggior calore ne riducono la vita media.
- Semplicità di dimmerazione della luce e qualità della stessa sia con gestione dell’intera linea che di ogni singolo punto luce in modo indipendente a seconda del tipo di protocollo utilizzato.
- Maggior sicurezza dell’impianto per l’utilizzo della bassissima tensione a 48V.
- Maggior flessibilità di utilizzo grazie alla possibilità del binario a 48V di installare linee molto più lunghe rispetto ai binari a tensione di rete, arriviamo infatti fino a 30mt di lunghezza.
I vantaggi che abbiamo appena analizzato ci permettono di utilizzare questa nuova tecnologia in tutti i nostri progetti sia in campo Office o Industrial, naturale connotazione del prodotto, ma anche in ambito Residenziale o Food di alta qualità.
Ricordando quello che abbiamo scritto nel precedente articolo incentrato su come “illuminare al meglio con i led spot”, la tendenza nella progettazione illuminotecnica in ambito residenziale è di coordinare al massimo la luce con l’arredo, riuscendo a risaltare al massimo le varie zone della casa che è nostra intenzione valorizzare rispetto a quelle che non hanno bisogno di essere evidenziate. Il limite tecnico degli spot da incasso è che una volta installati non possono più essere spostati dalla loro posizione. Questo problema è perfettamente risolto con l’utilizzo dell’ illuminazione a binario led 48v, in quanto permettono al light designer di avere la massima flessibilità di movimento dei corpi illuminanti lungo il binario installato.
La dimensione ridotta e l’eleganza minimalista del binario e dei corpi illuminanti a bassa tensione hanno dato un nuovo sprint al loro utilizzo in progetti residenziali, dando la possibilità a noi light designer di spaziare su un più ampio range di prodotti rispetto ai classici downlight in commercio.
La maggior flessibilità dei Track a 48V non si limita unicamente alla possibilità di fare scorrere i corpi illuminanti lungo la loro struttura, ma la troviamo soprattutto nella varietà di soluzioni illuminotecniche installabili al suo interno, ognuna delle quali risponde a una diversa esigenza progettuale.
Immaginate l’enorme vantaggio nella progettazione della luce di un ufficio in open space dato dalla possibilità di modificare la configurazione delle lampade di concerto con le modifiche della disposizione degli ambienti e degli arredi.
Analizziamo adesso quali corpi illuminanti possono essere inseriti in un impianto progettato con questa nuova tecnologia:
- Led spot fissi, che rispondono all’esigenza di iiluminare con un fascio di luce personalizzabile nell’ampiezza ( Spot, Medium, Flood ) esattamente sulla loro verticale.
- Proiettori orientabili, ideali per concentrare un fascio luminoso su un oggetto o un materiale di rivestimento che non si trova esattamente sotto il corpo illuminante.
- Sospensioni tecniche o decorative, utilizzate per illuminare piani di lavoro, tavoli da pranzo o piani colazione di una cucina.
- Apparecchi led lineari, installati per illuminare un’ambiente in modo diffuso, avendo loro un fascio di luce molto largo.
Lid design vuole portare a casa vostra tutte le nuove collezioni dei top brand del lighting senza dovervi muovere dal divano. Quest’anno anche per noi non è stato impossibile assistere dal vivo alle presentazioni delle novità dei nostri partner Iguzzini , Flos, Wever & Ducrè, Arkoslight, infatti il Light And Building di Francoforte, maggior evento mondiale del settore, è stato annullato causa Covid-19.
Passiamo insieme in rassegna alcune loro nuove proposte per illuminazione a binario led 48v:
FLOS INFRA-STRUCTURE e INFRA-STRUCUTURE EPISODE 2
FLOS ZERO TRACK
FLOS MICRO RUNNING MAGNET
IGUZZINI LASER BLADE XS SU TRACK 48V
WEVER & DUCRE’ MICK ON TRACK
WEVER & DUCRE’ ODREY ON TRACK
ARKOSLIGHT MINIMAL TRACK
Insignito di due premi Red Dot Design Awards 2020