Illumina casa con le lampade in ottone: il nuovo trend del light design
IL LIGHT DESIGN SCEGLIE L’OTTONE
Ottone. Il materiale feticcio delle ultime creazioni è lui. I top designer lo hanno scelto per arredi e lampade da interno ed esterno che sono già un must.
Architetti d’interni ed arredatori non possono più farne a meno. Che sia declinato in forma di lampada da terra o da sospensione, oggi l’ottone è l’oggetto del desiderio, capace com’è di regalare all’ambiente toni lussuosi ma mai sfacciati.
La lega, costituita essenzialmente da rame e zinco, ha un colore dorato che vira in modo quasi impercettibile al verde ottanio. Una sfumatura acidula, che suggerisce freschezza e modernità e si distingue quindi dal tono caldo dell’oro giallo, più barocco e sontuoso.
L’ottone resiste validamente alla corrosione, è duttile e malleabile. Si presta perciò a sperimentazioni estetiche interessanti.
Gallerie e art shop seguono il trend proponendo pezzi di carattere. Citazioni classiche e moderne sfociano in opere dal sapore nettamente contemporaneo che vi stupiranno.
Tale però è la passione per la nuova tendenza che, nelle botteghe antiquarie, sta dilagando anche la ricerca di ottone vintage. Una riscoperta che spazia dal lampadario con cristalli fumè anni ’50 al coffee table anni ’70 e che sta impegnando gli stessi antiquari nella ricognizione di articoli d’antan. Sarà che l’ottone si pulisce facilmente (anche quello più velato dal tempo), sarà suggestione collettiva (con le mode è così, si sa) ma ormai è caccia aperta. E se pomoli, maniglie e cerniere impreziosiscono anche uno spartano bilocale, pezzi più strutturati sono capaci di dare un’impronta incisiva a qualsiasi habitat.
Eccovi qualche esempio:
Lampade a Sospensione
Lampade a parete
Lampade da Terra
Lampade da Terra
Lampade a Sospensione
Lampade a parete
Lampade da Tavolo
Lampade da Terra
Lampade a Sospensione
Lampade da Terra