Il termine minimal o minimalismo venne coniato da un filosofo inglese, Richard Wollheim, nell’anno 1965 quando scrisse un articolo sulla tendenza nascente. Questo cambiamento filosofico si è esteso in tutte le discipline creative molto velocemente, dalla moda, al design senza ovviamente tralasciare l’illuminazione.
Lo stile minimal viene spesso spiegato con la frase “less is more“, slogan per antonomasia del movimento coniato dall’eterno Mies Van Der Rohe. In un suo manifesto spiega come il minimalismo sia la riduzione all’essenza, come ogni cosa deve essere ridotta agli elementi base necessari, senza dimenticarsi di rimanere comunque al passo con la modernità. Proprio per questo motivo il minimalismo ha tante forme, si è adattato molto ai vari stili che negli anni si sono sviluppati ed evoluti. Il minimalismo è un concetto prima di essere uno stile!
L’anima dello stile minimal nel mondo del design è espressa come strumento per rimuovere il superfluo e focalizzare l’attenzione su ciò che conta. Molti associano le case in stile minimal a spazi freddi, anonimi e non molto accoglienti. Questo è un concetto sbagliato: lo stile non promuove una casa spoglia ma un idea di essenziale.
Di seguito una selezione di lampade Minimal per illuminare i vostri spazi
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 2700K molle a filo 15° – bianco opaco
Lampade a parete
Lampade da Terra
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 2000-3000K molle a lamina 39° – bianco opaco
Lampade da incasso a soffitto
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 3000K molle a filo 31° – nero opaco
Lampade da incasso a terra
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 3000K molle a lamina 31° – nero opaco
Lampade da Tavolo
Lampade a parete
Lampade da Tavolo
Lampade a Sospensione
Lampade da incasso a soffitto
Lampade a parete
Lampade da Terra
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè MATCH SNEAK trimless 1.0 – 2700K – alluminio spazzolato
Lampade da Tavolo
Lampade a Soffitto
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 2700K molle a filo 31° – bianco opaco
Lampade da incasso a soffitto
Lampade da Tavolo
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 2000-3000K molle a filo 39° – nero opaco
Lampade da Terra
Lampade da Terra
Lampade a parete
Lampade a parete
Lampade a Sospensione
Lampade da Terra
Lampade a Soffitto
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè DEEP 1.0 – LED 2000-3000K molle a lamina 38° – oro
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè RONY ADJUST PETIT 1.0 – 3000K molle a lamina 15° – bianco opaco
Lampade a parete
Lampade a parete
Lampade da incasso a terra
Lampade da incasso a soffitto
Wever e Ducrè MATCH SNEAK trimless 1.0 – 3000K – canna di fucile
Lampade a parete
Lampade da incasso a soffitto
Lampade a parete
Lampade a parete
Lo stile minimal da molta importanza ai materiali e alle loro forme. Il minimalismo tende sempre a mettere in risalto arredi che seguono forme riconducibili alla regolarità della geometria e la linearità degli spazi diventa un aspetto principale della scelta progettuale.
- linee e forme hanno un’importanza enorme
- la luce naturale è un pezzo d’arredamento
- linearità e geometria
- colori prevalentemente sobri e neutri
- i materiali sono esaltati
- ingombro minimo dello spazio
Un’altra caratteristica chiave è che l’ingombro dello spazio è ridotto al minimo, ovvero all’essenziale. Le case in stile minimal appaiono sempre più grosse di quello che sono perché le stanze hanno pochi arredi e permette alla luce naturale di diventare anch’essa protagonista.